L’importanza del sistema immunitario
Ogni giorno il nostro organismo è esposto ad una moltitudine di germi, virus e batteri, ma nonostante questo, non ci ammaliamo continuamente. Come mai? Il merito va al nostro sistema immunitario, una complessa rete di difese naturali che ci protegge da agenti esterni e ci permette di mantenere uno stato di salute e benessere.

Cos’è il sistema immunitario?
Dobbiamo immaginare il sistema immunitario come una
barriera naturale, composta da un insieme di cellule ed organi distribuiti in tutto il corpo, con il compito di difenderci da
infezioni causate da virus, batteri, parassiti e altri patogeni.
La sua capacità di proteggerci è cruciale per garantire l'equilibrio del nostro organismo. Per questo motivo è essenziale preservarne l’efficienza, soprattutto in periodi delicati come i cambi di stagione.
Un sistema immunitario in salute previene più facilmente malattie e favorisce una rapida guarigione quando ci ammaliamo.
Cosa può indebolire il sistema immunitario?
Esistono diversi fattori che possono compromettere le difese immunitarie, rendendoci più suscettibili alle infezioni.
Di seguito alcuni dei principali elementi che possono comprometterne l’efficienza:
- Stress: Lo stress cronico aumenta i livelli di cortisolo, che può ridurre l’attività delle cellule immunitarie. Gestire lo stress con
tecniche di rilassamento o attività fisica regolare può aiutare a mantenere le difese immunitarie in equilibrio.
- Alimentazione scorretta: Una dieta povera di vitamine e minerali essenziali, come la vitamina C, la D e lo zinco, indebolisce le difese del corpo. Un’alimentazione varia e ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre aiuta a supportare il corretto funzionamento delle difese immunitarie.
- Mancanza di sonno: Dormire meno di 7-8 ore a notte diminuisce la produzione di citochine, fondamentali per combattere le infezioni.
- Sedentarietà: La mancanza di attività fisica riduce la produzione di cellule che combattono i patogeni. Al contrario, l’esercizio fisico non solo migliora la circolazione del sangue, ma aiuta anche a ridurre lo stress e migliorare la qualità del sonno, contribuendo così alla salute generale del sistema immunitario.
- Abitudini dannose: Fumo, alcol e inquinamento compromettono il funzionamento del sistema immunitario.
- Freddo e cambi di stagione: Il freddo, i cambiamenti di temperatura e l’inverno in generale mettono sotto pressione il nostro sistema immunitario. In questi periodi, le infezioni respiratorie sono più frequenti e le nostre difese naturali possono essere più deboli. In queste stagioni è fondamentale
rafforzare le difese con un’alimentazione equilibrata ed integratori vitaminici.
In farmacia esistono prodotti che possono supportare il sistema immunitario?
Sì, in farmacia è disponibile una vasta gamma di integratori studiati per
supportare e rafforzare il sistema immunitario. Il farmacista, grazie alla sua competenza, potrà consigliarti
il prodotto più adatto alle tue esigenze, tenendo conto di fattori come lo stile di vita, l’età e le condizioni fisiche.
Che tu stia cercando un supporto durante i cambi di stagione o in periodi di maggiore stress, troverai una
soluzione personalizzata
per aiutare il tuo organismo a difendersi al meglio. Prendersi cura di sé stessi adottando uno
stile di vita sano e bilanciato è fondamentale per
mantenere un sistema immunitario forte ed efficiente. Una buona
prevenzione
può fare la differenza, soprattutto nei periodi in cui siamo più vulnerabili, come i mesi invernali.
Ti aspettiamo in farmacia per un consiglio personalizzato!
