L'aromaterapia in farmacia

18 dicembre 2023

Cos'è l'Aromaterapia?

L'Aromaterapia è una branca della fitoterapia, che sfrutta l'azione benefica degli oli essenziali per riportare benessere all'organismo, sia a livello fisico che a livello emotivo e mentale.

Bisogna però precisare che l'aromaterapia è una forma di medicina naturale, per cui non cura alcun tipo di patologia e non può essere considerata un sostituto della medicina tradizionale. Tuttavia, qualora il medico lo ritenesse opportuno, potrebbe rivelarsi utile per alleviare disturbi di lieve entità di natura non patologica.

Cosa sono gli oli essenziali?

Sono sostanze volatili, fortemente odoranti e concentrate, estratte da diversi tipi di piante officinali, fiori, frutti, resine, corteccia, foglie, radici. Ognuna ha caratteristiche e proprietà diverse.

Come funziona l'aromaterapia e quali sono i benefici?

L'azione benefica dell'aromaterapia si manifesta in particolare attraverso l'inalazione delle sostanze aromatiche, ma anche tramite il loro uso topico e orale.
I benefici coinvolgono sia la sfera corporea che la sfera emotiva, la sensibilità, l'umore e lo stato d'animo della persona. Percepire un buon profumo aiuta a distendere i sensi, ad alleviare le tensioni quotidiane e a rilassare lo spirito.

Ci sono controindicazioni?

Gli oli essenziali potrebbero provocare effetti collaterali più o meno importanti a seconda della via di applicazione, della quantità, e del soggetto stesso che ne fa uso. In generale, donne in gravidanza, bambini al di sotto dei tre anni, allergici, epilettici e soggetti con determinate malattie croniche, dovrebbero evitarne l'uso.

Esistono prodotti da usare a casa per l'aromaterapia?

Sì, da Farmacia Moderna è possibile trovare vari prodotti per l'aromaterapia.
Per quanto riguarda l'uso inalatorio, abbiamo una vasta selezione di oli essenziali naturali Nasoterapia e Purae, che possono essere usati all'interno degli appositi diffusori ad ultrasuoni (anch'essi reperibili in farmacia) in plastica, ceramica o vetro, di varie forme, modelli e dimensioni.
Alcuni esempi di oli essenziali sono: lavanda (azione calmante e rilassante), arancio dolce (contrasta stress, ansia e stanchezza), limone (riduce ansia e mal di testa e stimola la memoria), rosmarino (stimola la concentrazione, l'energia e il sistema nervoso).

E per quanto riguarda la cosmesi?

Esistono anche linee fitocosmetiche innovative e aromaterapiche come Dolomia, che utilizzano l'energia vitale della flora dolomitica d'alta quota per ridare forza, equilibrio, luminosità e protezione alla pelle.

11 aprile 2025
Con l’arrivo della primavera, le giornate più lunghe e le temperature più miti portano una ventata di freschezza e rinnovamento. Tuttavia, il cambio di stagione può anche mettere alla prova il nostro equilibrio psicofisico. In particolare, molte persone sperimentano disturbi del sonno, sbalzi d’umore ed una persistente sensazione di stanchezza. Scopriamo insieme le cause ed i rimedi naturali per affrontare al meglio questo periodo.
Foodplan+
14 febbraio 2025
La tua sensibilità alimentare è unica, proprio come te. Con il nostro nuovo servizio FoodPlan+, puoi finalmente scoprire a quali alimenti sei più o meno sensibile e migliorare il tuo benessere generale.
10 gennaio 2025
Il nostro corpo è una macchina straordinaria, ma a volte ha bisogno di un piccolo aiuto per liberarsi dalle tossine accumulate a causa di stress, alimentazione poco equilibrata, inquinamento e stili di vita frenetici.
Show More